Sport & Lifestyle

Togliete i bambini da davanti alla televisione

|

Scritto da Joe Caos

Se la strada non insegna più occorre impegnarsi

In effetti quando salgo in sella alla mia Triumph per gettarmi dentro Roma, magari in qualche periferia, non è che quello che vedo mi tranquillizzi granché. I ragazzini sono ormai spariti dalle strade, il degrado e l'ovvia preoccupazione dei genitori spinge quest'ultimi a blindare i pargoletti nelle loro camerette. 

Sono nato giocando per strada, girando tutto il giorno in bicicletta, correndo e saltando con i miei amici, imitando gli eroi del Wrestling ma anche i campioni di atletica. Essendo cresciuto in un piccolo centro, tutt'altro che pericoloso, venivo lasciato libero di scorrazzare. 

Ora lo so, è stata una grande fortuna. 

Pur essendo cresciuto in una casa dove lo sport era di regola, la mia prima palestra è stata la strada e quando ho iniziato a praticare una disciplina seriamente (iniziai con la pallavolo) ero in qualche modo già allenato di mio. Questo aspetto lo considero tutt'altro che trascurabile. 

In questa Italia terrorizzata da fatti di cronaca agghiaccianti ma anche vittima della pigrizia di molti genitori, i bambini, gli adolescenti sono molto spesso lasciati a poltrire davanti alla televisione con la nonna di turno sempre pronta a riempiere quelle boccucce di merendine, cioccolata, leccalecca e via discorrendo. E' un fenomeno ormai sotto gli occhi di tutti. 

Ma questi bambini come cresceranno? Saranno poi in grado di diventare sportivi, ammesso che lo vorranno? Affermarsi e trovare il loro posto in questo universo lavorativo che è sempre più una gara olimpica, dove c'è una concorrenza spietata, fatta di "stranieri" che sono scampati a guerre, arrivati nelle peggiori condizioni e che hanno fame e sono forti, atletici. Non ce la faranno se li lascerete vivere davanti a quelle playstation, a quei cartoni animati che sono bellissimi, per carità, li guardo anch'io, ma che non possono essere tutto. 

Genitori comprendo le vostre preoccupazioni e proprio perché le comprendo vi consiglio di iscrivere i vostri figli ad una scuola di atletica o in qualunque altro luogo dove si pratica del sano sport, magari all'aria aperta. 

Esorto spesso ad iniziare con l'Atletica non solo perché è lo sport più bello del mando, la regina degli sport, ma perché è anche la base di qualunque disciplina sportiva degna di questo nome. 

Essere educati all'Atletica, già in giovane età, può essere la base per intraprendere un qualunque sport futuro, e che base...