Consigli agli sportivi

Il Tapis Roulant

|

Scritto da Joe Caos

I benefici della corsa indoor.

Correre all’aria aperta è una sensazione bellissima perché soprattutto se si ha una location adeguata si può veramente sognare e rilassarsi. Certo si fatica ma poi dopo la doccia un senso di benessere invade tutto il nostro corpo e non se ne va per diverse ore. La corsa mi ha sempre generato un senso di libertà pazzesco, secondo soltanto all’andare in moto.

Per questi motivi ho sempre rinnegato la corsa indoor su tapis roulant, perché mi è sempre parsa innaturale e poi andava a ledere con quel senso di libertà che io esigo dallo sport. Sentirsi immersi nella natura, vedere il paesaggio che cambia intorno a noi, respirare a pieni polmoni l’aria fresca di prima mattina è qualcosa di difficilmente barattabile.

Nonostante ciò per molti anni ho sbagliato a sottovalutare l’allenamento indoor. Ho sempre corso con qualunque condizione climatica: sole, freddo gelido d’inverno, acqua torrenziale, neve. Non mi sono mai fermato davanti a nulla e spesso ho fatto tutto ciò senza neppure avere la giusta attrezzatura. Ora so che ho commesso tante cazzate e spero che trasferendo le mie esperienze a voi possiate fare meno errori di me. Soprattutto se l’età vi sta presentando qualche acciacco, ma anche se siete baldi giovani, dovete salvaguardare il più possibile il vostro corpo. In questo senso evitare condizioni atmosferiche proibitive (come ad esempio la pioggia) è cosa assai saggia.

Da qualche anno ho iniziato a svolgere allenamenti su tapis roulant, certo, inizialmente mi faceva davvero strano ma poi lentamente mi sono abituato anche perché il mio corpo ha incominciato a notare i benefici. I miei raffreddori e le mie influenze sono sostanzialmente diminuite, così come i frequenti mal di gola di cui soffrivo perennemente. Nel periodo invernale, anche quando non piove, uso molto il tapis roulant spesso per compiere intense sedute di ripetute soprattutto se fuori è molto freddo o tira un forte il vento. Mi trovo bene e non ho mai avuto problemi ai tendini (registrati da alcuni runner anche di buon livello). Non ho dovuto neppure variare il mio set di scarpe.

Ora, comprare un tapis roulant degno di questo nome richiede un esborso di quattrini importante che giustamente non tutti si possono permettere, inoltre c’è anche il problema dell’ingombro tutt’altro che marginale.

Io consiglio di iscriversi nei mesi più freddi in una qualsiasi palestra della vostra città e sperimentare anche voi i benefici dell’allenamento indoor, che ovviamente non sarà minimamente paragonabile a quello che potete fare all’aria aperta, ma che potrà comunque rivelarsi interessante. Inoltre avendo a disposizione una palestra potrete svolgere qualche esercizio con pesi ed essere seguito da personale che si speri sia preparato.

Per combattere la noia e la staticità del tapis roulant io non uso ascoltare musica come fanno i più, ma gioco con la mia immaginazione e sogno cosa fantastiche e assurde che magari racconterà in qualche altro post.