Roma - New York 84.39

Segreti dello sport: cura dei dettagli - parte 1

|

Scritto da Joe Caos

I dettagli possono fare la differenza? Certamente si...

Molti runners, anche semi professionisti, non hanno una grande cura dei dettagli! Cosa intendo per dettagli? Semplice: tutte quelle cose che fanno la differenza tra una buona performance ed una SUPER PERFORMANCE. Vediamone qualcuno insieme.

1. Lo Stretching: la maggior parte dei runners e degli atleti (me compreso) si allenano come se non esistesse lo stretching... Pura blasfemia! Infatti, una giusta attenzione agli "allungamenti" è ciò che vi allontanerà il più possibile dal medico! Molti in modo improprio effettuano lo stretching prima di correre (o di eseguire qualsiasi sport)! Questo è per me sbagliato e dannosissimo, perché una seduta di esercizi di allungamento va sempre eseguita dopo un buon riscaldamento e MAI a freddo (altrimenti otterremmo l'effetto contrario... infortuni!). Lo stretching non è una cazzatella riempitiva come molti pensano, ma un vero e proprio allenamento!

2. Indumenti Sudati: anche se utilizziamo materiale ultra-tecnico è fondamentale portarsi una o più magliette di ricambio quando l'allenamento è diviso in ripetute. Mi spiego meglio... Dopo aver effettuato un buon riscaldamento dovete per forza essere sudati, altrimenti che riscaldamento è stato? A quel punto, prima di iniziare lo stretching e le successive prove ripetute (estate o inverno che sia) è fondamentale cambiarsi la maglietta per evitare che il sudore si freddi addosso provocando nei casi peggiori anche strappi muscolari!!! Se avete la possibilità è consigliabile di cambiarsi la maglietta sempre al chiuso, che sia uno spogliatoio o la stessa macchina parcheggiata a portata di mano!

3. K-Way solo quando piove: è cosa saggia avere nella propria borsa un K-Way da utilizzare in caso di pioggia... IN CASO DI PIOGGIA! Pur sconsigliando sempre di correre quando piove, se proprio non possiate farne a meno oppure veniate travolti dalla tempesta durante un allenamento è sempre bene indossare un K-Way tecnico fatto per correre. Guardatevi bene dall'emulare i grandi scienziati che pesando 200kg sono convinti che basta mettersi una busta di plastica a 40 gradi per sudare e dimagrire di più! CAZZATA ENORME! Facendo così, sottoporreste il corpo ad un inutile stress che come conseguenza avrà soltanto quella di disitratarvi e farvi faticare di più (con richio di malori dovuti al conseguente abbassamento della pressione corporea).

Sembra bizzarro, ma siccome noi sportivi siamo sempre proiettati sul cronometro e ciò che dovrà venire, i dettagli sono quella cosa che rischia di sfuggirci per prima! 

Buono Sport