I Protagonisti

Joe Caos

joecaosNato e cresciuto a pane e Atletica Leggera, ha visto circolare nella sua casa paterna tutti gli atleti di spicco degli anni 80 e 90 facendosi una cultura molto ampia sull’argomento. Discreto atleta ha disputato per diversi anni gare di mezzofondo per poi virare al ciclismo e soprattutto alle motociclette di cui si ritiene un grandissimo esperto e abile pilota. Da qualche anno ha iniziato a giocare a Tennis prima come semplice tennista della domenica per poi disputare vere e proprie competizioni; attualmente pratica tornei FIT con discreta frequenza e si sfida tutte le domeniche mattina con il suo amico-rivale JO’ SAL.

Ha lavorato per diversi anni in un importante azienda sportiva, soprattutto per mantenersi agli studi, ora borbotta tutto il giorno in vari uffici della Asl e collabora come libero professionista con un’azienda tedesca specializzata in presidi sanitari.

Oltre allo sport adora tutto ciò che è vintage, soprattutto dischi in vinili, videogiochi anni 80 e moto d’epoca. Suona la chitarra elettrica e ha scritto alcuni romanzi.


Mister G

mistergPseudonimo preso in prestito dalla sua serie televisiva preferita A-Team, più precisamente da uno dei protagonisti, l’attore Laurence Tureaud (alias Mr. T). Dire che non abbia mai praticato sport sarebbe indecoroso vista un’intera adolescenza passata a giocare al mitico Track & Field II per NINTENDO NES con il suo acerrimo amico-rivale JOE CAOS (che spesso stracciava con facilità per via di alcuni trucchetti poco leciti, come l’uso del tasto TURBO, della serie il doping risiede ovunque). Pioniere delle moderne tecnologie e del mondo Apple (è stato uno dei primi possessori di Ipod in Italia) è attualmente manager e amministratore delegato di diverse realtà aziendali con sbocco nazionale e internazionale.

Recentemente ha iniziato a praticare sport sotto la guida di CAOS che sperimenta su di lui tutti gli studi fatti in materia di medicina e allenamento; scherzi a parte lo sport è divenuto per Mr. G. uno dei momenti salienti della sua giornata riuscendo a ritagliarsi nei frammenti più impensabili del tempo per l’attività fisica.

La sua è la voce del neofita, del non fissato, di colui che estrapola dall’Atletica e dallo sport in generale tutto il bello che ha da offrire lasciando il resto ai suoi compagni di ventura. Ha registrato alcuni album musicali, gioca a Tennis tre volte alla settimana e suona il pianoforte.


JÒ SAL

josalCresciuto dal suo babbo (grande appassionato e conoscitore di Atletica Leggera) a pane e Pietro Mennea non poteva fare a meno di appassionarsi di sport, soprattutto quello con la A maiuscola.

Dopo aver praticato varie discipline, calcio su tutti ha deciso di dedicarsi prima al ballo poi al fitness e infine al Tennis.

Ma per JO’ la sola pratica sportiva era azione riduttiva così da qualche anno ha deciso di saltare dall’altra parte della barricata e dopo aver conseguito il titolo di tecnico federale ha preso in mano le sorti di una squadra calcistica del suo quartiere sfiorando al secondo anno l’agognato titolo (e sfiorando di poco al primo anno il record mondiale di sconfitte).

Più psicologo che semplice appassionato ha sempre cercato l’aspetto umano dietro al trionfo o al dramma sportivo.

Lui è la voce irreverente, volgare, spocchiosa, intellettualoide del sito. Non fa sconti a nessuno rischiando di fare spesso brutta figura ma non dimenticando mai la sua indole da bar sport.

Grandissimo conoscitore e appassionato di cinema ha scritto per diversi anni una rubrica su una rivista di settore. Lavora nel mondo dell’aviazione. 


SEI NEL GIUSTO

seiSemplicemente “SEI” per gli amici è un’autentica enciclopedia vivente avendo visto tutte le gare di Atletica Leggera dall’invenzione della televisione ad oggi. È la “bibbia” che tutti devono consultare prima di scrivere sul sito e non c’è primato personale o record mondiale che possa sfuggire alla mente di “SEI”.

Podista appassionato praticamente da sempre, ha corso ogni genere di gara specializzandosi negli ultimi anni in competizioni amatoriali di fondo. Nonostante venga identificato da tutti nella sua città come “IL PODISTA”, “SEI” ha avuto un florido (dice lui) passato da calciatore anche se nessuno vuole crederci.

Ossessionato dal peso forma e dalla giusta condizione atletica, non passa giorno in cui “SEI”non pratichi estenuanti allenamenti.

Lettore onnivoro ha lavorato per diversi anni in una famosa libreria della sua città diventando quasi una sorta di bibliografo e critico letterario. Lavora in Asl e da sempre ha lanciato il guanto di sfida a JOE CAOS in una mitica gara/sfida di corsa a piedi su distanza da definire. Ovviamente pur se JOE ha raccolto immediatamente la sfida “SEI” non si è mai presentato in campo.